Chi sono

Dott.ssa Donata Martignago

Arte terapeuta laureata nel 2014 presso l’Università Roehampton di Londra (Master in Art Psychotherapy), ho maturato esperienza clinica lavorando durante gli ultimi otto anni per il Sistema Sanitario Nazionale Inglese (NHS). Ho avuto l’opportunità di accompagnare attraverso l’arte terapia centinaia di adulti con diversi disturbi psicologici (ansia, depressione, disturbi di personalità, trauma, bipolarismo e psicosi) verso un miglior benessere mentale.  Durante il mio periodo in Inghilterra  ho anche lavorato con bambini e adolescenti con difficoltà emozionali e comportamentali in diverse scuole londinesi. Precedentemente ho ottenuto una Laurea triennale in Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano). Ho vissuto e lavorato in Australia e Polonia e ho viaggiato molto in Europa ed in Africa. Durante queste esperienze all’estero sono cresciuta umanamente e professionalmente. Mi sono innamorata delle diversità delle culture e dell’arte come metodo di comunicazione, soprattutto quando il non conoscere la lingua dell’altro limitava le possibilità dell’incontro. Nel 2020 sono tornata in Italia continuando a lavorare online come arte terapeuta per pazienti che vivono nel Regno Unito. Da allora, collaboro anche con il Comune di Bussolengo (VR) per diversi progetti sociali. Ricevo e conduco progetti al Centro NovaPsiche di Bussolengo e al Centro AttivaMente di Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR). Svolgo progetti basati sull’arte terapia nelle scuole e collaboro con diversi professionisti in eventi legati alla cura e il benessere della persona.

Pubblicazioni

Region 13 Art Group ExhibitionRegion 13 Art Group Exhibition
NewsBriefing (July 2015): BAAT The British Association of Art Therapists · Jul 1, 2015

A collective exhibition by Justine Cal, Janet Campbell, Anna Hudson, Emma MacKinnon, Donata Martignago, Helen Rennie and Eva Steinlechner

On 22nd November 2014, from 5.30pm to 8.30pm, the London Art therapy Centre held the opening of region 13 Art Group’s Exhibition. the viewing was also possible by appointment until the 12th December 2014. For those who had occasion to view it, it was an opportunity to step into the personal art world of seven art therapists who displayed their own paintings, created during the sessions of region 13 Art Group.

Life embraced: a reflection on the value of art, art therapy and the potential of exhibiting for Marie Curie Cancer CareLife embraced: a reflection on the value of art, art therapy and the potential of exhibiting for Marie Curie Cancer Care
NewsBriefing (December 2014): BAAT The British Association of Art Therapists · Dec 1, 2014

From Tuesday 15th to Friday 18th of July 2014, the Royal Academy
School in London hosted a unique art exhibition in partnership
with Marie Curie Cancer Care. Life Embraced
highlighted the role of art and art therapy for those involved
personally with serious illnesses. Patients, carers, nurses and
volunteers from Bradford and Hampstead hospices exhibited
artworks created in private settings, art groups and individual
art therapy sessions.

Testimonianze

“Nella tempesta che è stata la mia vita nell’ultimo anno e mezzo, tu sei stata il mio arcobaleno. Mi hai fatto superare tante difficoltà e mi hai aiutato a trovare il sole nel mio mondo.
Grazie mille per tutto quello che hai fatto per me. Mi hai mostrato che non tutti i terapeuti sono come quelli che ho incontrato prima. Mi hai dato molto più di quanto tu possa immaginare e non ti dimenticherò mai. L’arte terapia mi ha letteralmente salvato la vita e mi ha dato la speranza per un futuro migliore. Voglio ringraziarti dal profondo del mio cuore”.
Julie (Pseudonimo)

Mi piace l’arte terapia perchè puoi creare, disegnare, dipingere e scrivere tutti i tuoi sentimenti e puoi usare la tua immaginazione.

Kevin (Pseudonimo)

Penso che l’Arte Terapia sia stata veramente fantastica

Sam (pseudonimo)

Non riesco a esprimere a parole quanto mi hai aiutato e migliorato la mia vita in tutti i sensi, quindi mi limiterò a dire grazie.
Le sarò sempre grato.

Marco (Pseudonimo)

Grazie Donata, per avermi aiutato a riprendermi. La terapia è stata molto impegnativa e difficile per me, ma ho fatto molta strada. Grazie.

Anna (Pseudonimo)

Ho trovato l’arte terapia molto curativa e calmante. Sento che mi ha aiutato a riprendermi da alcuni traumi subiti nei primi anni di vita. Grazie.

Lisa (Pseudonimo)

Perchè il nome Kintsugi?

Perchè per me il Kintsugi è l’essenza dell’Arte Terapia.

Donata

Il Kintsugi è una filosofia orientale che significa letteralmente “riparare con l’oro”. È un’antica pratica e tecnica giapponese che consiste nel riparare oggetti in ceramica, utilizzando l’oro per saldare insieme i frammenti.

In arteterapia, il Kintsugi è una tecnica dal potente valore simbolico: sottolinea come la cura amorevole e paziente delle ferite provocate da traumi, crisi e cambiamenti difficili possa non solo permetterci di guarire, ma renderci in qualche modo più “preziosi”.

Una persona che attraversa un momento doloroso e drammatico è aiutata dall’arte terapeuta non solo a rimettere insieme i pezzi e a valorizzare le proprie e cicatrici, ma anche a superare il “punto di rottura”, ossia ad andare oltre attraverso l’atto creativo. Il gesto di entrare in contatto con la materia e riparare l’oggetto restituendogli una forma e un nuovo valore  diventa così un percorso parallelo che accompagna e rinforza la guarigione dal trauma e la crescita personale.

Chiamami o scrivimi sarò lieta di risponderti